Cosa succede quando l'amore, il tradimento, la menzogna e l'equivoco si incontrano su palco? Che va in scena la vita! Debutta a Roma, il 30 settembre al Teatro Ghione, Uscirò dalla tua vita in taxi la commedia comica di K. Waterhouse e W. Hall, un grande successo internazionale che promette di catturare gli spettatori romani, grazie soprattutto all'adattamento e alla regia di Pino Ammendola e ai quattro straordinari protagonisti, Franco Castellano, Maria Letizia Gorga, Maximilian Nisi e Ketty Roselli. Fino al 12 ottobre.
Andata in archivio l'edizione 2014, la VI del Raduno Fiat 500 e Derivate Città di Camerino, Mirko Mancinelli, fiduciario del Coordinamento di Macerata del Fiat 500 Club Italia, ideatore ed organizzatore della manifestazione, sta già pensando all'edizione successiva. L'appuntamento è per la seconda domenica di settembre 2015 per la VII edizione.
Tutto pronto per la 28a Mostra Mercato dell'Elettronica, organizzata, come tutti gli anni dal CB Club di Macerata, con la collaborazione dell'Università di Camerino e il patrocinio della Provincia di Macerata. Venerdì 12 Settembre, presso la sede della Provincia, la conferenza stampa di presentazione tenuta dal vice presidente del CB Club Macerata Domenico Maccari, dal rettore dell'Università di Camerino Flavio Corradini e dall'assessore provinciale al bilancio e alle reti informatiche e telematiche Giorgio Palombini.
Il coordinamento di Macerata del Fiat 500 Club Italia augura a tutti una felice estate e rinnova appuntamento a Camerino per sabato 13 e domenica 14 settembre 2014 al Raduno per Fiat 500 e derivate, giunto alla quarta edizione ed organizzato dal Fiduciario del Club Mirko Mancinelli. Quest'anno è stato dato un tema al raduno, in occasione del 30° anniversario del Club: "I Favolosi Anni '50", con i partecipanti che potranno intervenire con vestiti ed accessori d'epoca, ma anche trucco, parrucche, tutto quanto possa aiutare a creare il giusto clima.
"Una risposta concreta alla città". Concordano Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata, e Tommaso Claudio Corvatta, sindaco di Civitanova Marche, nel definire l'intesa, sottoscritta questa mattina in Provincia, per riqualificare, finalmente, l'area dell'ex Liceo scientifico di Fontespina.
Non un semplice ingresso di un nuovo socio, ma 2 società che si compenetrano e si fondono. Un'operazione complessa portata avanti dalla Maceratese, e che ha portato a questo lungo silenzio interrotto solo ieri, con una conferenza stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Macerata. Presenti, oltre alla presidente Maria Francesca Tardella e il nuovo co-presidente Sandro Teloni, con l'allenatore Giuseppe Magi e il capitano Mattia Benfatto, anche i sindaci di Macerata e San Severino Marche, Romano Carancini e Cesare Martini. Sì, presente anche San Severino, dal momento che Teloni ha abbandonato la presidenza della Settempeda per entrare nel direttivo biancorosso.
Mentre è ancora in edicola l'episodio "Cuore Noir", il più intenso, introspettivo e avvincente della serie, Sarah Nile e Veronica Ciardi sono chiamate a interpretare due personaggi chiave del fumetto: Veronica de Donato ed Elvira Morganti, amiche per la vita e amanti per un'unica notte... L'amore, quello con la A maiuscola e senza compartimentazioni, trionfa dunque ancora una volta ed è così al centro del cortometraggio, una via di mezzo tra un trailer e un video musicale, materializzato nelle scene del bacio saffico che da oggi sarà visibile in rete e sulla pagina facebook di Lady Mafia.
Si è tenuto a Camerino, venerdì 11 luglio alle ore 18:30, presso la Sala dei Priori del Palazzo Comunale Bongiovanni, il quarto incontro del ciclo "Informattivi", in cui l'assessore regionale alle Politiche Giovanili, Paola Giorgi, in collaborazione con la Consulta Regionale dei Giovani, ha illustratato le modalità di partecipazione ai bandi con l'obiettivo di promuovere la centralità e la trasversalità di specifiche politiche a favore di giovani in una prospettiva di sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio. Presenti anche il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, il Pro Rettore Unicam per i rapporti con gli enti e istituzioni pubbliche e private, Andrea Spaterna e il presidente della Consulta Regionale dei Giovani delle Marche David Buschittari.