Gli Aperitivi Culturali inaugurano domani il Festival ospitando il regista di Rigoletto, Federico Grazzini
Con lui Il critico musicale del «Corriere della Sera» Enrico Girardi
Grande attesa per l’arrivo di uno degli appuntamenti storici della stagione lirica: prendono il via domani venerdì 17 luglio gli Aperitivi Culturali agli Antichi Forni. L’associazione Sferisterio Cultura si prepara ad accogliere gli ospiti – filosofi, critici musicali e accademici - che fino al 9 agosto guidano il pubblico in una profonda analisi dei temi del Festival e delle opere in cartellone, accompagnata da un rinfrescante buffet offerto dai nuovi locali gastronomici della città. Un’occasione per scoprire l’opera lirica sotto una nuova luce, attraverso linguaggi diversi ed originali.
CINGOLI, UN TUFFO NELL' OTTOCENTO
Al via questa sera a Cingoli la 27a Rievocazione Storica Cingoli 1848.
Si inizia nel giardino del Circolo Cittadino con la presentazione del libro “Vita di Società, feste, incontri, cerimonie tra Ottocento e Novecento” edito dall'Associazione Culturale “Le Querce”, con la partecipazione del corpo di ballo Cingoli 1848.
Archeologi in erba di Issy Les Moulineaux ricevuti in Municipio.
Come ogni anno i ragazzi dell’associazione Strategies Europeennes di Parigi di Lucienne e Franco Biondi, che lavora in collaborazione con la cooperativa Idrea di Cupra Marittima di Andrea Mora, sono tornati in Italia per trascorrere una vacanza di studio della durata di due settimane all’insegna della storia e della cultura
Emergenza caldo, una “antenna vigile” in favore degli anziani
Attutire i disagi del caldo, sostenere le persone fragili e sole, potenziare le reti di sostegno. Questi gli obiettivi che si propone l’iniziativa Anziani – emergenza estate dell’Ambito territoriale 15, che comprende nove Comuni tra cui Macerata (Comune capofila). L’iniziativa si integra con il più ampio progetto Helios della Regione Marche, che dispone di un suo numero verde (800 450 020).
“Gli ulivi di Albanella”: presentazione a Milano lunedì 20 luglio
Trasferta milanese per “Gli ulivi di Albanella”, il romanzo di Donatella Pazzelli edito dalla Pendragon di Bologna e uscito nelle librerie lo scorso 17 giugno.
Lunedì 20 luglio 2015 alle ore 20 al ‘55 Milano’ (ex Royalto - Via Piero della Francesca, 55, 20154 Milano) nell’ambito dell’evento organizzato da Sun&Moon il romanzo viene presentato dal giornalista di Rete 4 Massimo D’Acquisto. Nel corso della serata sfilata Sun &Moon con le splendide over, ospite di prestigio Ariedo Lorenzone con le sue bellissime opere su tela e B-DAY Antonio Grieco.
Info https://www.facebook.com/events/467879860052929/
CIVITANOVA MARCHE: SEQUESTRATO UN CENTRO MASSAGGI CINESE PER IL REATO DI FAVOREGGIAMENTO E SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE. 1 DENUNCIA A P.L.
Nel corso della tarda mattinata odierna, il personale della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ha proceduto al sequestro preventivo disposto dal Gip del Tribunale di Macerata su richiesta della locale Procura della Repubblica che concordava pienamente con le risultanze investigative dei Carabinieri, di un centro massaggi cinesi sito all’inizio di Corso Umberto di Civitanova Marche dove è risultato che veniva esercitata la prostituzione con lo sfruttamento da parte del gestore di fatto.
VIDEO
© Copyright 2023 - Radio Studio 7 P.Iva 01735930438 - Licenza SIAE n. 1722 SCF n. 110/12 Web Radio Commerciale - Gruppo Media 7 Network Nr. Iscr. Rea 176921 Reg. Tribunale di Macerata nr. 613 - 2012 PEC mariodiiorio@pec.it Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Net Cubo Informatica