<

insta roundedrounded youtube

sequesto centro massaggi cinese a civitanova

CIVITANOVA MARCHE: SEQUESTRATO UN CENTRO MASSAGGI CINESE PER IL REATO DI FAVOREGGIAMENTO E SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE. 1 DENUNCIA A P.L.

Nel corso della tarda mattinata odierna, il personale della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ha proceduto al sequestro preventivo disposto dal Gip del Tribunale di Macerata su richiesta della locale Procura della Repubblica che concordava pienamente con le risultanze investigative dei Carabinieri, di un centro massaggi cinesi sito all’inizio di Corso Umberto di Civitanova Marche dove è risultato che veniva esercitata la prostituzione con lo sfruttamento da parte del gestore di fatto.

CS Gli ulivi di Albanella 3

“Gli ulivi di Albanella”: presentazione a Milano lunedì 20 luglio

Trasferta milanese per “Gli ulivi di Albanella”, il romanzo di Donatella Pazzelli edito dalla Pendragon di Bologna e uscito nelle librerie lo scorso 17 giugno.
Lunedì 20 luglio 2015 alle ore 20 al ‘55 Milano’ (ex Royalto - Via Piero della Francesca, 55, 20154 Milano) nell’ambito dell’evento organizzato da Sun&Moon il romanzo viene presentato dal giornalista di Rete 4 Massimo D’Acquisto. Nel corso della serata sfilata Sun &Moon con le splendide over, ospite di prestigio Ariedo Lorenzone con le sue bellissime opere su tela e B-DAY Antonio Grieco.
Info https://www.facebook.com/events/467879860052929/

logo comune 2colori

Emergenza caldo, una “antenna vigile” in favore degli anziani

Attutire i disagi del caldo, sostenere le persone fragili e sole, potenziare le reti di sostegno. Questi gli obiettivi che si propone l’iniziativa Anziani – emergenza estate dell’Ambito territoriale 15, che comprende nove Comuni tra cui Macerata (Comune capofila). L’iniziativa si integra con il più ampio progetto Helios della Regione Marche, che dispone di un suo numero verde (800 450 020).

unicam

L'Università di Camerino apre CamPuS, l’Archivio Istituzionale delle Pubblicazioni Scientifiche

CamPuS è l’anagrafe pubblica dei risultati della ricerca di Ateneo: raccoglie, conserva ed espone al pubblico, attraverso una nuova interfaccia web, i dati bibliografici ed il testo della produzione scientifica UNICAM migliorandone la visibilità e quindi l’impatto nazionale e internazionale.

Rettore Unicam Flavio Corradini

CAMERINO, UNA CITTA’ DA VIVERE GRAZIE AGLI EUROPEI
Gli Europei Universitari di pallavolo non costituiscono solo un importante appuntamento sportivo, ma anche un’occasione per il territorio camerinese di farsi conoscere e far apprezzare le proprie eccellenze. Previste in ogni giornata della manifestazione delle attività collaterali per permettere ai ragazzi provenienti da tutta Europa di godere degli spettacoli che la città ducale sa offrire.

bandiere 2

EUROPEI DI VOLLEY, CAMERINO SI PREPARA ALLA CERIMONIA DI APERTURA
Fervono i preparativi a Camerino per la cerimonia di apertura degli Europei Universitari di Volley, cerimonia che si terrà lunedì 20 luglio dalle ore 19:30 in piazza Cavour, dove sono state allestite le bandiere dell’Europa, dell’Italia, dell’EUSA (European University Sports Association), del Cusi e dell’Unicam. Il paese ducale è pronto per accogliere l’evento.

FOTO 3 presentazione staff settore giovanile

Giovanni Migliorelli, Stefano Serangeli ed Ivo Pagliari: questa la “triade” che guiderà il settore giovanile dell’U. S. Tolentino 1919 per la stagione 2015/2016. I tre responsabili del vivaio sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Gestiranno, in base al loro ruolo, l’attività della “cantera” crèmisi. Migliorelli sarà responsabile tecnico, Pagliari si occuperà dell’aspetto motorio e Serangeli penserà alla logistica e all’organizzazione

eusa 2015 in Regione 4

EUROPEI UNIVERSITARI DI VOLLEY A CAMERINO, ATTESE 27 SQUADRE DA 17 PAESI
Cresce l’attesa per la XIII edizione dei Campionati Europei Universitari di Pallavolo, che saranno ospitati dall’Università di Camerino, grazie all’apporto organizzativo del Cus Camerino. Dal 19 al 26 luglio Camerino sarà di nuovo capitale del volley europeo, dopo aver ospitato con successo l’edizione 2008. La manifestazione è stata presentata ufficialmente lo scorso 6 luglio presso la sede della Regione Marche.

Studio 7 TV

RADIO STUDIO7 direttatv

 Video

seguici su facebook