<

insta roundedrounded youtube

Macerata destate 2015 conf stampa

Il programma di Macerata d’Estate 2015 a portata di click e scaricabile dall’app City User per essere liberi di scegliere come trascorrere ogni giorno di quest’estate tre le oltre 500 iniziative organizzate dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine e sostenute dal contributo fattivo dell’APM.
“Per Macerata d’Estate 2015 una comunicazione aperta – ha affermato l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde durante la conferenza stampa di presentazione del calendario estivo - .

sferisterio macerata

Macerata Opera Festival e spettacoli in arena, come cambia la viabilità

In occasione del Macerata Opera Festival e di altri spettacoli in programma quest’estate, il Comando della Polizia municipale ha disposto con un’ordinanza la modifica temporanea del traffico nelle aree circostanti l’Arena Sferisterio.
Nel dettaglio il provvedimento prevede:
A) nel periodo compreso tra il 14 luglio e il 9 agosto chiusura totale di viale Pantaleoni
dalle ore 20:30:
- divieto di transito in viale Trieste, nel tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza N.Sauro, con deviazione del traffico, per tutte le direzioni, in viale Don Bosco, eccetto autobus;
-restringimento della carreggiata in viale Diomede Pantaleoni
dall’orario di inizio dello spettacolo:

fabius constable

Direttamente dal lago di Como, per la prima volta in assoluto approda al Castello della Rancia, simbolo di Tolentino (MC), l’orchestra di arpe più conosciuta al mondo.
Decisamente da non perdere lo spettacolo programmato dall’Associazione Culturale Ephedra per la serata di sabato 18 luglio 2015, la seconda del programma di “Teatriamo Insieme – I sapori del teatro” per celebrare i suoi 10 anni di attività teatrale e che rientra anche fra le iniziative di Regione Marche collegate a EXPO2015 . Alle 21,00 sarà l’incantevole musica della Celtic Harp Orchestra a far rivivere storie, leggende e perché no, fantasmi con lo spettacolo arpistico “ DeSidera – Music from the Stars “ .

Gilberto Pambianchi e Christoph Graf

Camerino, 9 luglio 2015 – Il Prof. Gilberto Pambianchi, docente Unicam della Scuola di Scienze e Tecnologie, è stato invitato nei giorni scorsi in qualità di Presidente dell'Associazione italiana di Geografia fisica e Geomorfologia, dai colleghi svizzeri per avviare scambi di collaborazione, sia di natura scientifica che relativi all’organizzazione di eventi comuni.

Il prof. Pambianchi è stato ricevuto dal Presidente della Società Geomorfologica Svizzera, Christoph Graf dell’Università di Berna, e da altri componenti il consiglio direttivo elvetico.
La delegazione italiana era composta anche dai Professori Domenico Aringoli, bernardino Gentili e Marco Materazzi dell'Università di Camerino, dalla Prof.ssa Paola Fredi dell'Università di Roma - La Sapienza e dalla Prof.ssa Irene Bollati dell'Università di Milano.

bprm lillo e greg

Un evento da non perdere quello organizzato ed offerto dalla Banca della Provincia di Macerata per mercoledì 15 luglio in Piazza XX Settembre a Civitanova Marche.

A partire dalle 21.30 sarà infatti di scena l'irriverente umorismo di Lillo e Greg, che presenteranno "Occhio a quei due Sketch", il nuovo spettacolo di sketch & musica di Lillo&Greg che propone alcune tra le gag più divertenti del duo comico, tratti dall'omonimo spettacolo teatrale.

Può un trattato di sociologia e psicologia diventare uno spettacolo comico? Certamente sì, grazie a Lillo & Greg ed il loro irriverente umorismo surreale che scardina le dinamiche canoniche dei comportamenti umani, spesso grotteschi e bizzarri, per mostrarne l'origine patologica, fobica, viziata.

emozioni destate 1

ARRIVANO A CINGOLI LE...EMOZIONI D'ESTATE

Sabato scorso è andato in scena, a Cingoli, il nuovo spettacolo della compagnia Teatro Emporio “Emozioni d'estate”. Grande è stata la soddisfazione per la tegista, Gabriella Verdinelli e per gli attori che si sono esibiti di fronte a una platea gremita e partecipe.
Nonostante le normali difficoltà organizzative la compagnia ha portato in scena uno spettacolo vario e adatto ad ogni tipo di pubblico riuscendo a coinvolgere e divertire grazie a piccoli momenti di cabaret in cui si sono esibiti gli attori più esperti ma anche le new entry: Roberta Palpacelli, Gretel Centanni, Giacomo Marcelloni Arianna Cofanelli, Tamara Santamarianova, Francesco Albanesi, Thomas Branchesi, Veronica Virgili e Sofia Berrè.

cus camerino conferenza in regionePresentata lo scorso 6 luglio ad Ancona presso la sede della Regione Marche la XIII edizione dei Campionati Europei Universitari di Volley, che saranno ospitati dall’Università di Camerino dal 19 al 26 luglio, grazie all’opera organizzativa del Cus Camerino. Alla presentazione hanno preso parte il Presidente del Cus Stefano Belardinelli, il Rettore Unicam prof. Flavio Corradini, il Presidente del Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Pallavolo Franco Brasili e Fabio Sturani, membro della Segreteria della Presidenza della Regione Marche, ex Presidente del Coni Regionale Marche, ora alla giunta nazionale del comitato olimpico.

Volleyball EUSA

Europei Universitari di Pallavolo: ci siamo
Gli Europei Universitari di Pallavolo di Camerino si stanno avvicinando, la manifestazione si terrà dal 19 al 26 luglio.
17 i paesi rappresentati: Armenia (State Engineering University of Armenia), Cipro (University of Cyprus), Croazia (University J. J. Strossmayer of Osijek, University di Rijeka), Finlandia (Tampere University of Technology), Francia (University of Montpellier 1, University of Lorraine), Germania (University of Konstanz, Technical University of Munich), Italia (Università Politecnica delle Marche, Università di Camerino), Olanda

Studio 7 TV

RADIO STUDIO7 direttatv

 Video

seguici su facebook