Ex allievi del 62° corso Saram accolti dal sindaco in piazza della Libertà
“Abbi cura dei tuoi ricordi perché non puoi viverli di nuovo”. Il sindaco Romano Carancini ha affidato alle parole della canzone Nothing was delivered di Bob Dylan l’inizio del saluto con il quale questa mattina ha accolto gli ex allievi del 62° corso Saram – in città per il consueto raduno - giunti in piazza della Libertà per ammirare l’orologio planetario e il carosello dei Magi.
GRANDE SUCCESSO PER I DUE CONGRESSI DI CHIMICA OSPITATI DA UNICAM
Avviate anche due collaborazioni con l’Università della California e l’Università di Losanna. Settimana intensa quella che dal 5 al 12 settembre ha visto la Chimica protagonista all’Università di Camerino. Dal 5 al 9 settembre si è tenuta infatti la decima edizione della Scuola Internazionale di Chimica Organometallica (ISOC), che quest’anno è stata incentrata sul tema “Organometallic Chemistry at the forefront of societal challenges”.
UNICAM FORMA GIOVANI RICERCATORI DI SUCCESSO
Camerino, 06 Ottobre 2015 – Ancora successi per i giovani ricercatori che si sono formati all’Università di Camerino.
La dottoressa Marianna Taffi, infatti, che ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca all’Università di Camerino lo scorso marzo, è risultata vincitrice del Best Young Researcher Award, assegnato ogni anno dalla International Society for Ecological Modelling (ISEM).
Primo giorno di scuola per gli studenti delle scuole comunali
Il primo giorno del nuovo anno scolastico a portare il saluto dell'Amministrazione agli studenti e al personale è stata l'assessore Stefania Monteverde.
"Rivolgo a tutti, studenti, docenti e personale, un augurio importante, che sia un anno che ci veda lavorare insieme in un clima di cittadinanza attiva e fiducia costruttiva.
Tra innovazione e tradizione, la Mostra Mercato Nazionale dell’Elettronica è giunta alla sua 29° edizione, presentata giovedì 17 settembre in conferenza stampa a Macerata, nella sede della Provincia. La Mostra, organizzata dal CB Club Maceratese, si terrà sabato 19 e domenica 20 settembre al Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata (dalle 9 alle 19 con orario continuato) e si giova anche quest’anno della collaborazione con l’UNICAM, che curerà il convegno della mattinata di sabato 19 (inizio alle ore 10:30) sul tema “L’Informatica del Futuro tra Diritto, Privacy e Tecnologie Assistive”.
SCIENZA E ALIMENTAZIONE: AL PADIGLIONE ITALIA IL “PICNIC DELLA SCIENZA”
Anche il Polo Museale di Unicam presente ad Expo
Camerino, 8 settembre 2015 – Anche il Polo Museale dell’Università di Camerino partecipa ad EXPO Milano 2015, grazie alla proficua collaborazione con Città della Scienza, collaborazione avviata qualche anno fa e consolidata nel tempo, che ha già visto tante occasioni di scambio e crescita, tanto che un rappresentante di UNICAM è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IDIS.